TORRONE MORBIDO ALLE NOCI E NOCCIOLE
Realizzare il torrone morbido non è per niente difficile. In molti, invece, la pensano diversamente. Oltre ad essere semplice è una vera soddisfazione portare a tavola un dolce realizzato con le proprie mani.
Ingredienti:
- 300 g di noci e nocciole
- 180 g di zucchero
- 120 g di miele
- 30 g di albumi
- 60 ml di acqua
- 1 foglio di ostia
- 1 stampo grande per plumcake
Preparazione:
Fare sciogliere il miele a bagnomaria. Il miele dovrà raggiungere una temperatura massima di 120°, se non avete il termometro, provate a mettere una goccia in acqua fredda, se si solidifica, è pronto. Ci vorrà oltre 1 ora.
Intanto ritagliare l’ostia realizzando due fogli: il primo dovrà coprire il fondo e i laterali della teglia; il secondo solo la parte superiore. Per realizzare il primo foglio posizionare lo stampo sopra il foglio di ostia e tagliare lasciando un margine di circa 3 cm.
Per avere una forma precisa girare lo stampo, posizionare il rettangolo ottenuto e piegare i laterali poi tagliare i 4 angoli .
Dopo aver realizzato la forma posizionare l’ostia nello stampo da plumcake.
Per i secondo foglio invece posizionare la teglia e incidere il rettangolo senza lasciare nessun margine.
Dopo circa 50 minuti da quando il miele è a bagnomaria, tostare le nocciole e le noci per 10 minuti e lasciarle al caldo.
Montare gli albumi a neve ben ferma e metterli in frigo.
Quando il miele è quasi pronto preparare lo sciroppo: versare in un pentolino lo zucchero e l’acqua. Cuocere per circa 10 minuti. Lo sciroppo dovrà raggiungere una temperatura di 135°, se non avete il termometro, stesso procedimento del miele.
Raggiunte le temperature indicate versare nel miele prima l’albume,
poi lo sciroppo di zucchero ed infine le noci e nocciole.
Girare continuamente e spegnere quando il composto si stacca dalle pareti.
Trasferire il torrone nello stampo rivestito con l’ostia e coprire con il secondo foglio. Fare una leggera pressione e fare raffreddare il torrone per circa 7/8 ore.
Per facilitare il raffreddamento dopo circa 30 minuti toglierlo dalla teglia. Trascorso il tempo necessario rifilare i bordi e tagliare il torrone.