PLUMCAKE VARIEGATO SENZA GLUTINE
Il plumcake variegato al cacao è un dolce morbido e delizioso, si prepara molto semplicemente, risulta molto soffice e si prepara senza burro e senza derivati del latte: è adatto quindi anche a chi soffre di intolleranza al lattosio, oltre che naturalmente ai celiaci! Dovete provarlo assolutamente!
Ingredienti:
-
2 Uova
-
150 g Zucchero
-
200 g Farina di riso
-
20 g Cacao Amaro In Polvere
-
130 g Olio Di Semi
-
1 bustina Lievito In Polvere Per Dolci
-
1 pizzico Sale
Preparazione:
Per preparare il plumcake variegato al cacao iniziare sgusciando le uova in una ciotola e unendo il sale e lo zucchero. Montarle con le fruste elettriche per circa 10 minuti, finché non saranno gonfie e spumose. Unire quindi l’olio a filo. Una volta incorporato l’olio, setacciare la farina mescolata con il lievito, continuare a mescolate con le fruste elettriche. Alla fine dovrete ottenere un impasto omogeneo, fluido ma non liquido. Trasferirne una metà in un’altra ciotola e unire il cacao in polvere. Mescolare bene fino ad amalgamarlo all’impasto.
Rivestire con la carta da forno uno stampo da plumcake, prendere 2-3 cucchiai di impasto bianco e versarli sul fondo; sovrapporre 2-3 cucchiai di impasto nero, posizionandoli ben distanziati l’uno dall’altro. Con lo stesso criterio aggiungere altri 3 cucchiai di impasto bianco, poi nero, e così via fino ad esaurire tutti gli impasti. Cuocere il plumcake variegato al cacao nel forno già caldo a 180° per 35-40 minuti.
Fare sempre la prova dello stecchino per verificare che sia cotto anche all’interno, quindi sfornarlo e farlo raffreddare completamente prima di sformarlo.