PASTA FROLLA INTEGRALE AL MIELE (SENZA BURRO)
La pasta frolla integrale al miele è l’ideale per chi soffre di intolleranza al lattosio perché senza burro e senza latte, è modellabile, non si sbriciola mentre si lavora, è leggera e di una facilità disarmante. Perfetta per chi vuole mantenersi in forma o per chi fa sport. Questa frolla è ottima per realizzare biscotti, crostate, crostatine con marmellata, o crema, ma anche per fare la classica crostata di frutta. Vediamo insieme come prepararla!
Ingredienti:
-250g farina integrale
-1 punta di bicarbonato
-1 uovo
-80g di miele
-30g di olio di semi
-qb di acqua fredda
-scorza di limone grattugiata
-marmellata
Preparazione:
Preparare la frolla: unire la farina ed il bicarbonato in una ciotola, fare la fontana e versarvi nel centro l’uovo, il miele e la scorza di limone. Impastare unendo quanto basta di acqua sino ad ottenere una frolla compatta (circa 20 g di acqua, ma dipende dal grado di assorbenza della farina).
Fare un disco, avvolgerlo in pellicola per alimenti e porre in frigo a riposare per almeno 30 minuti.
Stendere la frolla in una sfoglia di circa 4 mm di spessore e rivestire una teglia da crostata, oppure, fate come me, tante sane e buone crostatine, farcire con la marmellata e decorare con i ritaglia di pasta avanzati.
Infornare a 180°C per 25-30 minuti: le frolle senza burro cuociono prima, anche le crostatine, quindi attenzione, controllate spesso la cottura..