MARMELLATA DI ARANCE
La marmellata di arance è una confettura invernale semplice da preparare. Il suo retrogusto amarognolo è perfetto per esser spalmato sul pane, a colazione o merenda, ma anche per farcire torte o arricchire l’impasto di alcuni dolci. Due soli ingredienti per conservare a lungo tutto il sapore e l’aroma di questo agrume tanto profumato quanto buono.
Ingredienti:
- 2 kg di arance tipo Navel
- 300 g di zucchero
Preparazione:
Per preparare la marmellata di arance, iniziare dalla sanificazione dei barattoli e dei tappi, mentre i barattoli bollono, iniziare la preparazione: pelare le arance con un coltello, eliminando tutta la parte bianca, tagliare a pezzetti fino a ricavare 1 kg di polpa di arance. Trasferirla poi in un tegame e unire lo zucchero.
Spostare sul fornello a fiamma media e non appena lo zucchero si sarà sciolto e la polpa avrà iniziato a disfarsi, abbassare la fiamma. Lasciare sobollire mescolando di tanto in tanto. Trascorsi 45 minuti, la marmellata è pronta.
Trasferirla ancora calda nei vasetti, poi ripulire bene i bordi se dovessero essersi sporcati e chiudere con i propri coperchi, stringendo energicamente. Capovolgere i vasetti e lasciarli raffreddare. Una volta che i barattoli si saranno raffreddati verificare se il sottovuoto è avvenuto correttamente: se al tappo non sentirete il classico “click-clack” il sottovuoto sarà avvenuto.
La vostra marmellata di arance è pronta per essere gustata!!