CROSTATINE ALLE MELE, SENZA ZUCCHERO E SENZA GLUTINE
Crostatine di mele perfette per una merenda, pensate per i celiaci, per chi ama mangiare sano, ma non solo…non contengono zuccheri raffinati, soltanto un po’ di miele per dolcificare, buonissime e friabili.
Ingredienti per la frolla:
- -200 g DI FARINA D RISO
- -50 g DI FECOLA DI PATATE
- -125 g DI BURRO
- -40 g DI MIELE
- -1 UOVO
- -1 PIZZICO DI SALE
- -1 CUCCHIAINO DI LIEVITO
- -SCORZA GRATTUGIATA DEL LIMONE
Ripieno:
- -2 MELE
- -SCORZA GRATTUGIATA DI ARANCIA
- -50 g DI FRUTTA SECCA MISTA
- -1 CUCCHIAINO DI MIELE
- -SUCCO DI LIMONE
Preparazione:
Mescolare velocemente, con la punta delle dita, le farine, un pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone con il burro freddo a pezzetti. Una volta ottenute delle briciole, incorporare sempre velocemente l’uovo leggermente sbattuto, il miele, il lievito e, se necessario, l’acqua fredda. Compattare a palla, avvolgere nella pellicola e mettere in frigorifero per almeno 30 minuti.
Pelare e grattugiare le mele in una ciotola, aggiungere la frutta secca, il succo del limone, il miele e la scorza grattugiata dell’arancia. Mescolare bene, coprire e trasferire in frigorifero per almeno 30 minuti.
Imburrare e infarinare 12 stampini per crostatine, stendere la pasta su un piano leggermente infarinato e ritagliare, con un coppapasta da 10-12 cm 12 cerchi con cui rivestire gli stampi da crostatine.
Re-impastare velocemente gli avanzi di frolla e stenderla allo stesso spessore. Con delle formine da biscotti ritagliare 12 stelle, fiori, cuori o quel che preferite da ricoprire ogni tortina. Mettere un paio di cucchiai di ripieno in ogni guscio di pasta e adagiare al centro una delle forme ritagliate.
Infornare per 15-20 minuti, a 180° finché la pasta risulterà dorata e croccante.
Lasciar raffreddare per qualche minuto prima di sformare le tortine e trasferirle a raffreddare sopra una gratella.
Servirle tiepide spolverate con un po’ di zucchero a velo.