CHEESCAKE ALL’ANGURIA
Se vi piacciono i dolci estivi e non sapete rinunciare alla freschezza dell’anguria, eccovi la ricetta del cheescake all’anguria. Questa torta fredda sarà perfetta per le feste di compleanno estive o per concludere una cena afosa con una parentesi di fresca dolcezza.
Ingredienti per la base:
- 180 gr di biscotti
- 80 gr di burro
Ingredienti per la farcia:
- 200 ml di panna da montare
- 150 gr di yogurt greco
- 200 gr di philadelphia
- 100 gr di zucchero
- 7 gr di colla di pesce
Ingredienti per la gelatina d’anguria:
- 250 gr di anguria già pulita
- 100 gr di zucchero
- 8 gr di colla di pesce
- poche gocce di succo di limone
- gocce di cioccolato per decorare
- colorante alimentare verde
Preparazione:
Preparare la base: tritare finemente i biscotti,
mischiarli con il burro fuso e creare la base nello stampo rivestito di carta forno.
Mettere in frigo per 30 minuti.
Mettere la gelatina a bagno in un recipiente con acqua fredda e tenere da parte.
Preparare la farcia: montare insieme formaggio, yogurt e zucchero. Strizzare la gelatina, scioglierla con 1-2 cucchiai di panna calda e aggiungerla ai formaggi.
Montare la panna ben fredda di frigo, unirla alla crema al formaggio e amalgamare delicatamente con una spatola.
Riprendere lo stampo dal frigo, versarci dentro i 3/4 della farcia (mettere il resto da parte) e livellare.
Mettere in frigo.
Nel frattempo preparare la gelatina d’anguria: eliminare i semini e frullarla, filtrarla e trasferirla in un pentolino. Unire lo zucchero e le gocce di limone e portare a bollore, poi togliere dal fuoco, aggiungere la gelatina strizzata e mescolare fino a farla sciogliere del tutto. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente.
Riprendere lo stampo, aggiungere la gelatina di anguria (dovrebbe essere semiliquida)
e mettere il cheesecake in congelatore per almeno 2 ore.
Riprendere lo stampo e decorare con le gocce di cioccolato, mettendole un po’ sparse, in modo che sembrino semini. Rimuovere i cerchio esterno dello stampo a cerniera. Trasferire il dolce su un piatto da portata, aggiungere il colorante nella farcia messa da parte, mescolare e glassare i bordi del cheesecake, per tutta l’altezza, in modo da simulare la buccia dell’anguria.
Il vostro cheesecake all’anguria è pronto per essere servito!
CHEESCAKE ALL’ANGURIA If you like summer sweets and you can not give up the freshness of the watermelon, here is the recipe of the watermelon cheescake. This cold cake will be perfect for summer birthday parties or to end a sultry dinner with a brace of fresh sweetness. Ingredients for the base: 180 gr of biscuits 80 grams of butter Ingredients for the filling: 200 ml of whipping cream 150 gr of Greek yogurt 200 gr of philadelphia 100 gr of sugar 7 gr of fish glue Ingredients for watermelon jelly: 250 gr of watermelon already cleaned 100 gr of sugar 8 gr of fish glue a few drops of lemon juice chocolate chips to decorate green food coloring Preparation: Prepare the base: finely chop the biscuits, mix them with the melted butter and create the base in the mold lined with parchment paper. Refrigerate for 30 minutes. Put the gelatine in a bath in a container with cold water and keep aside. Prepare the filling: whip together cheese, yogurt and sugar. Squeeze the gelatine, dissolve it with 1-2 tablespoons of warm cream and add it to the cheeses. Whip the cold frying cream, add it to the cheese cream and mix gently with a spatula. Take the mold from the fridge, pour in it 3/4 of the filling (put the rest aside) and level. Put in the fridge. In the meantime prepare the watermelon jelly: remove the seeds and blend, filter and transfer to a saucepan. Add the sugar, bring to a boil, then remove from the heat, add the squeezed jelly and mix until it dissolves completely. Allow to cool to room temperature. Resume the mold, add the watermelon jelly (it should be semi-liquid) and put the cheesecake in the freezer for at least 2 hours. Pick up the mold and decorate with chocolate chips, putting them a little ‘sparse, so that they seem to sow. Remove the outer circle of the hinge mold. Transfer the cake onto a serving dish, add the coloring in the stuffing put aside, mix and glaze the edges of the cheesecake, throughout the height, in order to simulate the skin of the watermelon. Your watermelon cheesecake is ready to be served!