CASTAGNOLE RIPIENE ALLA CREMA
Visto che il Carnevale si avvicina, oggi Castagnole ripiene di crema pasticcera, tipico dolce carnevalesco della capitale. Sulle castagnole sappiamo che è uno dei dolci più diffusi in Italia, ogni regione, ogni città, direi anche ogni famiglia ha la propria ricetta. Con più zucchero o meno zucchero, limone, arancio, rum, marsala o strega, in mille modi, centinaia di ricette, provate la mia versione al profumo di arancia!
Ingredienti:
-
250 g di Farina
-
1 Uovo
-
80 ml di Latte
-
50 g di Zucchero
-
1/2 Scorza di arancia
-
6 g di lievito per dolci
-
40 g Burro Morbido
-
1 cucchiaio di succo d’arancia
-
q.b. Zucchero Semolato per la copertura
-
q.b. Olio Per Friggere
Per la crema:
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaio di farina
- 1 bicchiere di latte
- buccia di limone
Preparazione:
Iniziare dalla preparazione della crema: scaldare il latte con la buccia del limone e poi eliminarla. Sbattere il tuorlo con lo zucchero, aggiungere la farina, mescolare, poi il latte e mettere sul fuoco. Portare ad ebollizione, continuando a mescolare. Ricoprire con pellicola e tenere da parte.
Mettere in una ciotola la farina setacciata e il lievito. Unire l’ uovo ed il latte e cominciare ad impastare.
Aggiungere anche il burro morbido e la scorza di arancia, il succo d’arancia e continuare ad impastare fino ad ottenere un panetto omogeneo.
Avvolgere l’ impasto in pellicola trasparente da cucina e lasciarlo riposare 30 minuti in frigo.
Passati i tempi di riposo,mettere a scaldare l’ olio, prendere l’ impasto e dividerlo in palline tutte uguali.
Friggere le palline in olio caldo ma non bollente per un paio di minuti a lato. Appena diventeranno completamente dorate scolarle e passarle immediatamente nello zucchero semolato.
Lasciarle raffreddare completamente e poi riempitele di crema pasticcera con l’aiuto di una sacca da pasticcere.