CAKE POPS DI PANETTONE
Siete alla ricerca di una idea per utilizzare degli avanzi di panettone? I cake pops sono la risposta giusta!
Dopo le feste, infatti, capita spesso di avere in casa delle fette di panettone che non si ha più voglia di mangiare “al naturale” e finisce sempre che si lasciano invecchiare in dispensa. Ecco invece un modo goloso per riciclarle ad arte: i cake pops di panettone sono dei dolcetti alla moda sullo stecco che si preparano in un batter d’occhio, belli da vedere e buoni da mangiare!
E quando non avrete più panettone da smaltire? Nessun problema! Sono così versatili, che si possono preparare con qualunque base: pandoro, plum cake, muffins, colomba, una torta morbida da colazione…
Ingredienti:
- 300 grammi di panettone
- 100 grammi cioccolato bianco
- 1 tazzina di latte
- 1 cucchiaino di cacao amaro
Per decorare:
- codette di cioccolato
- confettini di zucchero colorati
- granella di nocciole
- farina di cocco
- cioccolato fondente
Preparazione:
- Sbriciolare il panettone con le mani.
- Aggiungere il cioccolato precedentemente fuso nel latte e cacao: amalgamare bene con le mani per ottenere un composto abbastanza consistente.
Formare con questo impasto tante palline, metterle su un vassoio e passarle in freezer per mezz’ora. - Nel frattempo fondere il cioccolato fondente a bagnomaria.
Mettere uno stecco di legno o di plastica in ogni pallina e passarle prima nel cioccolato e poi nelle codette, nei confettini di zucchero, nella farina di cocco e nella granella di nocciole. - Riempire con del sale grosso dei barattoli o dei bicchieri e metterci i cake pops in modo che rimangano in piedi ben fermi, oppure servirli su di un vassoio.
Passare in frigorifero, a rassodare, per un’ora prima di servirli.
Woww, belli e buonissimi!!
