BARRETTE DI AMARANTO E CIOCCOLATO FONDENTE
Tra le tante barrette che ho provato, queste sono davvero le più semplici e le più veloci…
Pur essendo un alimento ad alto contenuto di carboidrati, l’amaranto presenta un basso indice glicemico, quindi è adatto a chi soffre di diabete o intolleranza al glucosio. Fornisce un elevato apporto proteico, non contiene glutine e può essere inserito nella dieta di chi soffre di celiachia. Tra i minerali, elevato è il contenuto di ferro, rispetto ai cereali o pseudo-cereali. Ma anche fosforo, magnesio e potassio sono presenti in ottime quantità. È anche ricco di fibre alimentari e di calcio; contiene, inoltre vitamine del complesso B e vitamina C.
Infine ricordiamo che 100 grammi di amaranto offrono 371 calorie.
Ingredienti:
- 120 g di cioccolato fondente
- 80 g di amaranto soffiato
- cioccolato bianco q.b. per decorare
Preparazione:
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente, aggiungere l’amaranto e mescolare bene.
Su una teglia piana, riporre un foglio di carta da forno e versarci il composto, Posizionare un altro foglio e con un mattarello assottigliare il più possibile.
Far raffeddare in frigorifero, poi tagliare con un coltello e decorare con il cioccolato bianco fuso.