BARRETTE DI AMARANTO ALL’ARANCIA E CURCUMA
La ricetta delle barrette di amaranto: vegan (senza latte e senza uova), spuntini light facilissimi e velocissimi da preparare, un modo per spezzare la fame e unire gusto e leggerezza. Ma anche un’ottima idea alternativa per una colazione, perfette poi per chi fa sport! Morbide e stuzzicanti senza troppe calorie, ricche di proprietà benefiche*, ottime soprattutto se fatte in casa con ingredienti genuini. Non servirà neanche la bilancia!!
Ingredienti:
- 3 cucchiai di amaranto soffiato (che potete sostituire con fiocchi d’avena o cereali senza glutine)
- 3 cucchiai di marmellata/confettura di arance bio
- 1 cucchiaio di farina
- 1 cucchiaio d’olio
- 1 cucchiaio di frutta secca mista (noci, mandorle, semi di chia, semi di zucca ecc…)
- 1 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaino di curcuma
Preparazione:
In una ciotola, versare tutti gli ingredienti ed impastare con l’aiuto di un cucchiaio. Se cambiate l’ingrediente principale, cioè l’amaranto e l’impasto risulterà troppo secco, aggiungere ancora marmellata.
Ricoprire una teglia da plumcake con carta da forno e versare l’impasto, appiattire, aiutandosi sempre con un cucchiaio. Infornare a 180° per 10 minuti circa, poi lasciarle raffreddare e tagliare le barrette, (se utilizzerete le forbici verranno più precise) che dovranno restare morbide. Conservare in frigo, in un contenitore e consumare entro qualche giorno!
*Proprietà dell’amaranto:
- è senza glutine, fonte di vitamina E e di sali minerali come calcio, fosforo e potassio.
Proprietà della curcuma:
- Proprietà antiossidanti
- Proprietà antitumorali
- Proprietà cicatrizzanti
- Proprietà digestive
- Proprietà antidepressive
- Proprietà antibatteriche
- Proprietà antidolorifiche
- Proprietà disintossicanti
Proprietà della frutta secca:
- Ricche di Minerali, Calcio, Vitamina E, Omega 3 e Omega 6, Fibre.
La marmellata di arance:
- fornisce un’ottima dose di energia unita a gusto e vitamine.